domenica 18 agosto 2013

Angela

Venezia

Ahh se lo so!

Dovrei sentirmi cardiologo e musicologo.
Suddividere, analizzare, valutare le mie pulsazioni;
distinguendo le armoniche dalle cacofoniche.
Dovrei come un abile giocoliere lanciare per
aria le tue parole e poi abilmente ricomporle.
Dovrei osservare, sminuzzare, interpretare
i tuoi sguardi e le tue mimiche allusioni.
Annusarti garbatamente e inebriarmi
per perdermi nella tua fresca fragranza.

Ma oggi mi dispiace non ho tempo per giocare
Se conosci la mia strada indicamela e basta!


giovedì 8 agosto 2013

Ieri(o)altro

Malga Losch - Rif.Scarpa - Frassené Agordino (BL)
Ma che bella casetta! C'è anche l'acqua!
La montagna e i suoi boschi.
Un silenzio di pace. Tiepido.
Uccellini cinguettano sopra un
campo fiorito dai mille colori.

Non ci vive più nessuno! 
Freddo e gelo per undici mesi all'anno.
Si lavoravo con le bestie e come bestie
L'odore acre del formaggio affumicato.
I boschi si tagliavano faticosamente.
Ronzio di insetti e temporali paurosi.
Nel campo lo sterco delle vacche
radunavano miglia di mosche e si
moriva d'encefalite da zecche.


martedì 30 luglio 2013

37 Gradi

La magnolia del mio vicino.
è stasi atmosferica
canicola sferica
Obesa abbacinante 
luce illuminante
Fuga cardiaca
vista ubriaca 
Incespico
affumico

giovedì 25 luglio 2013

Folgorazione

Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira VE
Non andavo a Damasco 
e non mi chiamo Paolo.
Andavo e basta 
e il mio nome 
non interessa nessuno.
In mancanza di meglio
riempivo con passi vuoti
una porzione di questa esistenza.

Un'ultima scheggia di luce
trapassando le foglie 
mi colpi ferocemente l'iride.
Portai le mani agli occhi.

Rimasi ceco per un istante.
Aspettai un'altro istante e poi



lunedì 22 luglio 2013

Miracolo

Cavolaia maggiore (Pieris brassicae) - Parco Donatori di sangue - Oriago di Mira

L'obiettivo di questi esercizi è di aiutarti a ripulire la tua mente da
tutte le associazioni passate per vedere le cose esattamente come ti
appaiono in questo momento, e di renderti conto di quanto poco tu real-
mente le comprenda.


da Esercizi "Un corso in Miracoli"

lunedì 15 luglio 2013

Occultum Lapidem

Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira (VE)

Dentro la palla di neve sulla scrivania di mio padre 
c'era un pinguino con una sciarpa a righe bianche e rosse. 
Quando ero piccola papà mi metteva seduta sulle sue ginocchia e prendeva in mano la palla di neve. La capovolgeva perché la neve si raccogliesse tutta in cima, poi con un colpo secco la ribaltava. E insieme guardavamo la neve che fioccava leggera intorno al pinguino. 
Il pinguino è tutto solo, pensavo, e mi angustiavo per lui. 
Lo dicevo a papà e lui rispondeva: 
"Non ti preoccupare, Susie, sta da re. È prigioniero di un mondo perfetto".

Incipit di "Amabili resti" di Alice Sebold.

giovedì 11 luglio 2013

Candore

Oriago di Mira - VE
Sfasato sull'asse temporale.
In bilico nel disequilibrio.
Vergine inquietudine.
Coccolata solitudine.
Soliloquio banale.
Scorre.

martedì 9 luglio 2013

RigorM

Pulcino morto su asfalto. 
Ogni vita, così come ogni morte, è differente da quella che l'ha 
proceduta. La peculiarità di ogni individuo si riflette anche
nel modo in cui egli muore. Quasi tutti sappiamo che numero-
se malattie portano, per vie diverse, alla morte; eppure pochi 
di noi si rendono pienamente conto dell'infinità di modi me-
diante i quali le ultime forze dello spirito umano abbandona-
no il corpo.
Incipit di "Come Moriamo" di Sherwin B. Nuland

giovedì 4 luglio 2013

InFronte

Bibione Pineda - San Michele al Tagliamento (VE)
Raccolgo con le mani un po' d'acqua
la disperdo tra la fronte e la nuca,
alcune gocce scivolando lentamente
lungo il corpo raggiungono i piedi 
già immersi.
Un motivetto ronza nella mente.
Ne caldo ne freddo
e dell'orizzonte sospeso
battezzo ogni sfumatura.
Solo per un istante mi sento figlio
di tutte e di nessuna religione.

domenica 30 giugno 2013

Mar(T)e

Medusa spiaggiata a Bibione - San Vito al Tagliamento (VE)





« Signore e signori, devo riferirvi qualcosa di molto grave. Sembra incredibile, ma le osservazioni scientifiche e l'evidenza stessa dei fatti inducono a credere che gli strani esseri atterrati stanotte nel Mar Adriatico non siano che l'avanguardia di un'armata di invasione proveniente da Marte. La battaglia che ha avuto luogo stanotte a Bibione Pineda si è conclusa con una delle più strabilianti disfatte subite da un esercito nei tempi moderni (...) »

« Furono le dimensioni della reazione ad essere sbalorditive. Sei minuti dopo che eravamo andati in onda le case si svuotavano e le chiese si riempivano; da Bibione a Sottomarina la gente alzava invocazioni e si lacerava gli abiti per strada. Cominciammo a renderci conto, mentre stavamo distruggendo Bibione , che avevamo sottovalutato l'estensione della vena di follia della nostra Italia. »

Libera interpretazione da "La guerra dei mondi" di H. G. Wells trasmessa da Orson Welles

lunedì 24 giugno 2013

Abbaglio

Campanile Borbiago di Mira (VE)

Si fa buio, volteggia un pipistrello
sta attendendo la luce del lampione 
che ingannevole per agli insetti 
apparecchia la tavola
alla sua vorace bocca.
Mi ritrovo ad aver paura
dei sui affilati denti.

martedì 18 giugno 2013

Volaretilico

Uccello deceduto - Mira VE


Se esistesse una bestiale Antologia di Spoon River
il tuo epitaffio potrebbe suonare così:

"Qui giace sul bordo della strada,
compianto dalle mosche,
ma non troppo,
un elegante aviatore
incline all'alcol
che il becco immerse e poi perse."

domenica 9 giugno 2013

Tempo

Ex deposito ACTV Mestre - Venezia
C'è un cantiere,
ieri una galleria d'arte murales
Prima si riposavano
grandi meccanismi cavi 
dediti al trasporto di corpi vuoti.
Oggi dal buco aperto
osservo involucri di involucri.
Vorrei conoscere tutte le storie stipate.
Ma non c'è tempo.
Sono veloci e bulimici
i divoratori di vuoto.

lunedì 3 giugno 2013

Seguimi

Aigues-Morts - Camargues Francia
Potete avere le vostre idee sull'amore, potete aver
letto molte definizioni dell'amore, ma tutto questo
non è l'amore. La luce dell'esplosione che ha luogo
nel silenzio, dentro di voi, è l'amore e sfugge
a ogni definizione, a ogni spiegazione.
R.P. Kaushik

mercoledì 29 maggio 2013

Arriverà

Sommières - Francia
Arriverà il giorno 
e tutti siederanno
allo stesso tavolo.
Ognuno diverso e tutti uguali.
Lo sguardo rivolto alla propria strada
che conduce all'unico arrivo.
Quel giorno io non ci sarò.

domenica 19 maggio 2013

Aurelius

Oriago di Mira


"Ma s'io fosse fuggito inver la Mira, 
quando fu' sopraggiunto ad Oriaco, 
ancor sarei di là ove si spira.
Corsi al palude, 
e le cannucce e'l braco m'impigliar sì, 
ch'i' caddi; 
e lí vid'io delle mie vene farsi in terra laco" 

Divina Commedia, V canto del Purgatorio (79-84).

sabato 11 maggio 2013

Fede

Oriago di Mira - VE
Il mio eroe è Hachiko, un cane, lo chiamavano Hachi, il cane del mistero, perché nessuno sapeva da dove venisse, e qui comincia la sua storia... quando mi raccontano di Hachi io sento di conoscerlo, Hachi mi ha insegnato cos'è la fedeltà ecco perché Hachi sarà sempre il mio eroe...

dal film "Hachiko, una storia d'amore" di Lasse Hallströmda PensieriParole

giovedì 9 maggio 2013

NelMondo

Medina Fes - Marocco




















Invidio chi può osservare 
le città dai tetti.
Lontani dalle parole vuote 
dai pregiudizi pesanti, 
dagli egoismi incontenibili.
La compagnia dei passeri
e della luce abbagliante.
Sospesi in una bolla atemporale 
ignari della storia e della Storia.

Olympiapark Parco Olimpico - Monaco - Germania

sabato 4 maggio 2013

Tinnitus

Erg Chigaga - Marocco


Ho provato con lo yoga,
la meditazione trascendentale,
il trekking d'alta quota,
le discese negli abissi marini
e quelle al centro della terra.
Mi sono chiuso nelle chiese
di tutte le confessioni.
Ma il silenzio non esiste!
C'è sempre un lacerante lamento.


Ronzio alle Orecchie - Acuinnitus

Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/benessere/ronzii-orecchie.html

mercoledì 1 maggio 2013

Destino

Fes - Marocco


Chiesi a Mina su quale metà del 
pianeta mi trovassi io.
La sua risposta fu rapida, breve e chiara:
"Se non puoi uscirne, allora sei 
dalla parte di quelli 
che non hanno potere"
da La terrazza proibita. Vita nell'Harem di Fatima Mernissi.

domenica 28 aprile 2013

Gemelli

Chellah - Rabat -  Marocco
Allora? Cosa vuole Khalid?
Una femmina.
Impossibile! Amina, sua moglie invoca un maschio.
Ecco! Poi si lamentano che tutto va a rotoli!
Una volta tutto era chiaro! Esistevano le regole! Chiare! Precise! Condivise!
Oggi si mette in discussione tutto e tutti! Dove andremo a finire?
E se facessimo una sorpresa? 
Quale?
Amina è una donna forte e in salute!
Dove vuoi arrivare?
Seddik e Najat gemelli dizigoti.
Sei proprio una figlia di buona...cicogna!
Ma hai ragione! ben gli sta! 
Così imparano! a rispettare le tradizioni.


venerdì 26 aprile 2013

Posso?

Tinherir - Marocco
Ti chiedo scusa!
Non volevo fotografarti. 
Sono un bugiardo! Hai ragione.
La tua coperta rossa ha attirato la mia attenzione.
e come un toro, senza pensare ho scattato.
Sono venuto apposta nel tuo paese per fare foto
avevo bisogno di evadere dal grigio quasi nero
che come un nuvola d'arsenico copre 
il cielo del mio villaggio più a nord.
Perdonami!


mercoledì 24 aprile 2013

Sarà

Cimitero ebraico di Fès - Marocco
Ci sembra di non poter più reggere.
Spalle curve e spelacchiate
che non sopportano più.
Tutti se ne sono andati.
Forse celata più nel cuore che
nel cervello c'è una inconfessabile
voglia di ritornare.


martedì 9 aprile 2013

IrrEaltà

Tomba Brion di Carlo Scarpa a San Vito di Altivole
Ma veramente vi interessa la realtà?
Quella pietanza cruda, insipida, fredda, banale, mortale.
Io preferisco il suo contrario!
Sapientemente cucinata, gustosa, calda, emozionante, vitale.
Asseconda i miei reconditi desideri, accompagna le mie
fantasie e con infinita indulgenza perdona le mie
brutte bassezze.
Viva irrealtà! Ti amo! 

giovedì 4 aprile 2013

Perfetto

Rifugio Scarpa - Frassené Agordino (BL)
"Già amico, sai per me una montagna è come un Budda.
Pensa alla pazienza, centinaia di migliaia di anni a star lì sedute
nel più perfetto perfettissimo silenzio come se pregassero per
tutti gli esseri viventi in quel silenzio e semplicemente aspet-
tassero la fine di tutto il nostro agitarci e dimenarci."

Da "I vagabondi del Dharma" di Jack Kerouac

venerdì 29 marzo 2013

Irresoluto

Lazise (VR)


Ma lasciatemi stare!
Non voglio unirmi a voi!
Tu Pigrizia ti conosco bene! a se ti conosco!
Mi culli nell'indolenza, con dolci lusinghe e 
malevoli carezze per fiaccare le mie già deboli resistenze.
E tu! Timidezza non nasconderti!
Sempre a seminare dubbi! Quell'eterno procrastinare! Quel mare del non fare!
Gioite!? 
Sospinto dal vostro alitare, finisco al largo, 
incagliato nelle paludi dell'indifferenza per essere straziato vivo dalla belva Noia.

domenica 17 marzo 2013

Librarsi?

Chroicocephalus ridibundus - Gabbiano comune in livrea estiva
Il gelo non si accorge di un calendario a lui sfavorevole.
Come un'invitato brillo dimentica l'ora di andarsene.
C'è voglia di tiepido, c'è la necessità di volare.
Accecarsi ai raggi di un sole per ora troppo timido.


venerdì 8 marzo 2013

Scusa!

Piazza Castello - Torino - Installazione di arte civile “Zapatos Rojos” della messicana Elina Chauvet
Non ti ho mai (fisicamente ne sono certo!) volontariamente fatto del male.
Ma ci sono colpe che ci ricadono trasversalmente perché ne facciamo parte.
La violenza e l'incapacità di affrontarla rappresenta la colpa più pesante. 


mercoledì 6 marzo 2013

Vanità

Lago di Garda - Sirmione (BS)
Dovrei prendermi un libro, magari un testo universitario, sul vantaggio
competitivo che l'evoluzione attribuisce alla vanità.
Ma forse dovrebbe essere un trattato di psicologia o meglio di sociologia con
un approfondimento paleontologico dai risvolti storici magari dieci centimetri
di un buon classico saggio di letteratura. 
E se invece mi rivolgessi allo scaffale delle patologie?
....e di accontentarmi semplicemente di un'umile foto?

lunedì 4 marzo 2013

Sali(tudine)

Lago di Garda - Sirmione (BS)
Dovrei capire la quantità e la qualità di solitudine accettabile. 
Quella giusta misura tra l'esigenza dell'io e doveri di società.
Come un cattivo cuoco ho la tendenza di condirne in eccesso
ogni aspetto del quotidiano. 
Obbligando così i commensali, bene educati, a non sputarmi.
Non mi resta che scusarmi.



domenica 24 febbraio 2013

V(u)oto

Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira (VE)
Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira (VE)
Non c'è gioco oggi tutto è vuoto.
Oggi giocano i grandi nelle case dei piccoli.
Giocano seri, fanno di tutto per esserlo.
Salvo poi piangere davanti ai piccoli nelle case dei grandi.
Domani tutti rideranno e qualcuno piangerà ridendo.
Domani i piccoli torneranno a fare i seri
e i grandi a fare i piccoli ridicoli.

lunedì 18 febbraio 2013

In_Vasca

Osservavo la vasca dei pesci,
battezzando con nomi araldici,
distinguendo tra corporatura,
colore delle squame e
carattere intuito dai circolari percorsi.
Un fastidioso riflesso accecava.
Poi
la noia che non si lascia distrarre,
beffardamente chiese quanto tempo
avrei scialacquato ai bordi  di quella stupida pozza.
Come sempre, incapace di rispondere, ho voltato le spalle.


domenica 10 febbraio 2013

Antico

Podružnična c. Sv. Volbenka - Zelše -Slovenia

Non considero mai una perdita di tempo il rivisitare luoghi già visti; gustando
la stagione diversa, lo stato d'animo mutato, il precedente ricordo.
Il primo sguardo è per il colore, il secondo per le forme.
La meraviglia iniziale, nel suo naturale stemperarsi, permette di intravedere  i sottili legami del luogo e  le lusinghe che emana.

martedì 5 febbraio 2013

Hänsel e Gretel

Masun - Slovenia
Ma se il giorno fosse composto da un'interminabile notte?
Supponiamo per gioco che fosse possibile.
Solo le luci tenui del cielo e quelle artificiali dell'uomo.
L'incedere ceco diventerebbe cauto.
L'udito acuito, oltremodo sollecitato dalle zone oscure.
Riflessi d'alberi vestiti in forme grottesche.
Desiderio d'avvicinarsi a quella debole luce lontana. 
ma.......
"Ai margini del bosco abitava un povero taglialegna con la moglie e i bambini: un maschietto e una femminuccia, rispettivamente di nome Hänsel e Gretel"
e allora ansiosamente rimango sveglio 
contando le ore, 
impaziente di quel sole che sa asciugare gli incubi. 

mercoledì 30 gennaio 2013

Italia

Rifugio Scarpa - Frassené (BL)
Un filo di gelo si rifugia tra nucca e collo
incitato da un piccolo squarcio della sciarpa.
La luna piena mi dona uno straordinaria vista,
oltre il buio, oltre le stelle più vanitose.
La neve cicatrizza le ferite dell'aria rendendola
fulgida e frizzante.
Proprio non riesco! Proprio non capisco!
Perché ti maltrattiamo così?
Sei così bella che proprio non riesco, questa notte,
a non innamorami di te.

sabato 19 gennaio 2013

InMotonave 1/3

Laguna Sud (Chioggia) - Venezia
E' un volontà esistenziale lo stare in piedi imbarcati sul ponte di una motonave lagunare. 
E allora vorrei navigare per giorni,  salire e scendere tra isole e terreferme.
Inalare dalla laguna l'aria dei suoi abbandoni,  condividere le sue nature vive e di più quelle morte. 
Instanti apicali dai poteri taumaturgici 
....e se non fosse per l'imminente arrivo all'imbarcadero potrei dissolvermi nell'incipiente tramonto.

martedì 15 gennaio 2013

InMotonave 2/3

Laguna Sud (Chioggia) - Venezia
L'aria umida si insinua tra la pupilla ed il vetro delle lenti.
Il vortice mi irrita e mi fa piangere.
Le lacrime deformano la vista e la velocità scompone i 
dettagli più lontani.
Socchiudo gli occhi e un po' di luce se ne va.
Rimango quasi accecato, incapace di mettere a fuoco.
Manca poco all'imbarcadero e finalmente mi asciugherò gli occhi
e sarò ancora felice.

domenica 13 gennaio 2013

InMotonave 3/3

Laguna Sud (Chioggia) - Venezia
Quando nascono un pensiero, una convinzione, una certezza, 
mi chiedo da dove traggono origine. 
Quale sia la palafitta cognitiva su cui appoggiano. 
La mia indagine non può che essere imprecisa, parziale, superficiale. 
Non sono uno studioso  della mente, non seziono paranoie, non apro crani.
Mi accontento di tremolanti sensazioni di personali esperienze.
Procedo per smussi progressivi come un falegname amatoriale.
Il più delle volte la riflessione si interrompe all'imbarcadero.

domenica 6 gennaio 2013

Dentro

Laghi di Revine - Revine Lago (TV)
C'è un obbligo per chi si appassiona alla fotografia.
Il dover cercare anche quando apparentemente non c'è nulla da trovare.
Costringere con autorità la luce, il luogo, gli esseri viventi ad entrare in una cornice definita.
Questi attori il più delle volte litigano tra loro.
La luce fa i capricci, gli esseri viventi sembrano scappati all'estero ed
il luogo sembra così nudo che verrebbe voglia di coprirlo.
Ecco, in questo preciso momento scatta la sfida.
L'indice della mano destra, succube di non so quale parte della materia grigia che ci comanda, decide che così si deve fare e da vita ad un pezzetto di storia.

mercoledì 2 gennaio 2013

2012vs2013

Rifugio Scarpa - Frassenè di Agordo - BL
Sono un ritardo per gli auguri è già il 2 gennaio 2013.
Ma nell'illusione di trovare un senso al vecchio anno e
delle intuizioni per il 2013 avevo spento tutto.
Ho discusso dal vivo con molti amici, parenti, sconosciuti,
italiani, bellunesi, quasi belgi e quasi svizzeri.
....e mi sono dimenticato del convenzionale giro di pagina.

Nel  2012 avevo già fantasticato del 2013 e durante il
2013 ricorderò il 2012.

Ps. Oggi è tutto sull "ON"  e via!




lunedì 24 dicembre 2012

25Boh!2012

ASHRAM SOLAR - Tarzo (TV)
Non ho mai cercato nei tempi e nei luoghi prefissati.
Però mentirei se dicessi che non ho cercato.
La domanda è sempre lì come la mancanza di risposta.
Ma gli anni servono, riescono con il loro peso
ad immobilizzare sia l'una che l'altra.
Il peso diventa motivo di indagine, e per certi
periodi il respiro affannato della vita ti
distoglie dalla ricerca.
In questo momento del percorso 
mentalmente mi viene spontaneo recitare
una preghiera, mantra, versetto, invocazione o semplice
intimo suono, tipo Boh!Boh!Boh!Boh!Boh!...........

Ps: Un sincero Buon Natale o semplicemente una buona giornata del 25 dicembre 2012 a tutti. 

sabato 22 dicembre 2012

22122012

Locusta migratoria
21120212 quando ti ho vista 
ho provato apprensione.
Migrata da chissà quale posto 
per condividere con me
le ultime ore del mondo
tutta la giornata ho pensato a te, 
sei riuscita a turbarmi 
più delle mille false parole  
che hanno insozzato il mondo
già traboccante di tristezza.
Oggi ti ho rivista esausta e morente
ricoperta dal gelo e dalla nebbia. 
22122012 il mondo c'è ancora 
Cialtroni sono già all'opera 
per imballare altre bibite di paura 

Solo per te la fine si è avverata.

domenica 16 dicembre 2012

Parco

Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira (VE)


Gocce minuscole
di liquido prezioso
Sterili suoli
gravidi piangenti.
Eunuchi mostruosi
nascondono giochi.
Gravide immobili

sudano paure.
Svezzano sanguinanti
purpuree arpie
.

sabato 8 dicembre 2012

DopoDomani

Parco Donatori di Sangue - Oriago di Mira (VE)
L'intera cultura europea si dibatte, da tempo ormai, entro una tensione drammatica, che va aumentando di decennio in decennio, quasi fosse trascinata verso una catastrofe: inquieta, violenta, precipitosa: come un fiume che vuole esondare, che non vuole più rimanere negli argini, che ha paura di restare fiume.
FRIEDRICH NIETZSCHE, Frammenti postumi.

Finalmente! Ho trovato un degno avversario. Nella difficile e poco apprezzata arte del pessimismo io sono, al confronto, un rozzo buffone.

martedì 4 dicembre 2012

Mercati

Mercato domenicale - Udine







Mercato del sabato Lalibela - Etiopia

Ignorando temperatura, lingua, pelle, vestiti, rimane un bipede eternamente alla ricerca di.... cosa? 
Accompagno le mie credenze dove possono essere massacrate, triturate e sparpagliate come un rifiuto tossico. 
Rimango inerme, confuso, schiacciato a terra. 
Poi... spolvero la giacca consunta e proseguo verso altri luoghi 
per barattare altre scorie. 
Ogni volta sempre più libero.
Ogni volta sempre più solo.

mercoledì 28 novembre 2012

Iniqua

Canale dei Petroli - Fusina (VE)
Io: Pensavo ti importasse di me?
Vita: Perché?...hai dei dubbi?
Io: Ma ti sembra una risposta?....con una domanda?
Vita: Perché?...la tua domanda? ....merita una risposta?
Io: Sono stanco dei tuoi giochetti! Dei tuoi misteri! Sei così supponente!
Vita: Io non ti chiedo nulla! Anzi! Ti ho donato gratuitamente del tempo!...e semmai l'arrogante, prepotente, presuntuoso sarai TU!
Io: Tu! Tu! Mi hai intriso di dolore! 
Vita: IO? Io ho solo il compito di farti respirare, semmai chiedi a mia sorella LaMorte...io non posso incontrarla...il nostro destino è di alternarci.
Io: ...e per fare i vostri giochetti di prestigio avevate bisogno di un me?
Vita: Si!

domenica 18 novembre 2012

Nottamboli

Via Giuseppe di Vittorio - Mira (VE)


Nel buio si crede di trovare quella luce che di giorno acceca.
Sembra che i pensieri rarefatti abbiano più densità.
Che il non vedere l'orizzonte rappresenti la meta.

Le falene si schiantano nel lampione ingannate e ingannati
procediamo sicuri e veloci abbracciandoci mortalmente.
Eppure soffro di sindrome d'astinenza da silenzio 

solo la somministrazione delle ore notturne sa placare.